La danza è lo strumento per liberare l'energia, crescere, esprimersi, giocare, dare allegria e vita al proprio corpo e dare corpo alla propria vita.

Così nasce l'Associazione Sportiva Dilettantistica MaMa School Dance, Scuola Danza nel quartiere Talenti di Roma.

La scuola offre un assortimento di corsi per tutti e tanti percorsi in cui fare esperienze, con grinta, passione e voglia di stare insieme. Lo scopo è quello di creare le basi per chi deciderà di fare della danza la propria professione o semplicemente una bellissima passione!

Gli obiettivi didattici sono di stampo accademico ma il percorso artistico punta sull'interdisciplinarietà fra i vari stili permettendo così agli allievi di fare esperienze di palcoscenico con artisti di ogni genere.

L'atmosfera che troverete ad accogliervi è il giusto equilibrio tra rigore e disciplina, serenità e divertimento, creato e portato avanti dalle due giovani Direttrici Marta Mazzuccato e Marina Altissimi.

MATTEO ZIGLIO

 

Dopo alcune esperienze come attore a Trieste segue seminari con Eugenio Barba, con Vezio Ruggeri e di Bioenergetica, si diploma nell’Accademia Internazionale dell’Attore come regista. Da subito, come Regista teatrale, dirige spettacoli di successo con i quali inizia tournee in tutta Italia, vincendo anche il premio nazionale “Fondi la pastora”. Nel 2000 si diploma  come Arte teatro Terapeuta presso Il teatro Integrato Internazionale. E lavora come educatore teatrale per associazioni che sioccupano di integrazione e disagio giovanile come Arché e Antropos. Contemporaneamente, già dal 2000 inizia a lavorare come Direttore della fotografia, montatore cinematografico e televisivo. 
Dirige corti cinematografici e lavora in trasmissioni televisive RAI quali “Chi l’ha visto?” e “Geo and Geo”. La sua passione per il teatro lo porta a diventare ben presto Vice Direttore e Direttore dell’Accademia Teatrale Europea. Successivamente diventa consulente Copywriter e Regista per la produzione di video promozionali presso la Federazione Nazionale Coltivatori Diretti. Dal 2009 è consulente di produzione e postproduzione presso la Seven Stars con la quale realizza tre film indipendenti come direttore della fotografia e montatore. cortometraggi e video musicali.

ALESSANDRA GALLO


      *maestra classe oro e docente di tango argentino dell’Ente di promozione sportiva CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale

        riconosciuto dal CONI

      *maestra classe oro e docente di tango argentino dell'Ente di Promozione Sportiva A.S.C., (attività Sportive Confederate) riconosciuto  

        dal  CONI, dal Ministero dell'Interno, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Confcommercio.

                                                            ------------------------------------------------------

      *insegnante classe oro e docente di danza del ventre dell’Ente di promozione sportiva CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale           

        riconosciuto dal CONI

      *insegnante classe oro e docente di danza del ventre dell'Ente di Promozione Sportiva A.S.C., (attività Sportive Confederate)

        riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell'Interno, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Confcommercio.

Giordana Morandini

Giordana Morandini nasce a Roma il 18.07.1984. Si laurea con 110 e lode in Filosofia.

Si è formata presso l’Aiad, Accademia internazionale d'arte drammatica del Teatro Quirino di Roma dove ha studiato tra gli altri con Alvaro Piccardi, Lello Arena, Giorgio Rossi, Francis Pardeilhan, Sergio Basile, Ugo Maria Morosi; ha perfezionato i suoi studi in un’Accademia tedesca, lavorando e collaborando con compagnie del luogo. 

                                                                                                      

Dal 2007 lavora come attrice e conduce laboratori teatrali presso le scuole primarie e secondarie  e nelle case-famiglia, lavorando con ragazzi di tutte le età e con adulti che si avvicinano al teatro.

Tra i suoi spettacoli ricordiamo: “Absolut 2” diretto da Marco Maltauro, “Tre uomini in barca (per tacer del cane)” diretto da Matteo Ziglio, “Diari di Eva” scritto e diretto da Fabio Mureddu, “Io volerò” scritto e diretto da Fabio Mureddu, “Mobydick” diretto da Ferruccio Ferrante, “Parrucche” scritto e diretto da Fabio Mureddu, “L'importanza di chiamarsi Ernesto”, diretto da Geppy Gleijeses, “Storia Vera” di Giordana Morandini e Virginia Quaranta.  

Infine è stata l’attrice protagonista del cortometraggio “Varicella” di Fulvio Risulto che ha vinto il primo premio alla Semaine de la Critique al Festival di Cannes.

Marta Mazzuccato

Marta Mazzuccato inizia a muovere i suoi primi passi nella danza già dall'età di cinque anni presso il Roma Dance Studio, scuola fondata da Claudia Venditti ed inaugurata da Madame Rossella Hightower nel 1975, dove segue un percorso didattico dalle prime basi fino al V corso.

Termina tale percorso presso il Demash Ballet, diretto da Deborah Masci (diplomata alla Royal Academy of Dance) , dove ottiene nel 2005 il diploma finale (corso VIII) rilasciato dall'Accademia nazionale di Spalato e riconosciuto sia in ambito nazionale che internazionale.

Per due anni segue un corso di danza contemporanea con il maestro Ande Peck.

Perfeziona il suo lavoro studiando Danza Moderna e partecipando a diversi stage con maestri di rilievo internazionale tra cui Hilary Carthright, insegnante presso l'American Ballet di New York, Boris Tonin Nikish, direttore artistico del teatro nazionale di Spalato, Joe Savino, insegnante e coreografo del balletto del Messico, Fausto Galoppi, ballerino della Crazy Gang e diversi altri.

Partecipa a numerosi spettacoli e festival tra cui il Festival Nazionale "Danza in Primavera" e la rassegna "Roma Danza" presso il Teatro Greco.

Entra nella compagnia di danza del Demash Ballet nel 2006, diretta da Deborah Masci, con la quale partecipa a numerosi eventi nel corpo di ballo e da solista, tra i quali il musical “Odyssea” di Maurizio Albano.

Dal 2006 a giugno 2015 è insegnante di danza classica nel corso propedeutico, nei corsi accademici I,II,III, IV, V, VI,VII e VIII, fino ai corsi di perfezionamento.

Marina Altissimi

Insegnante di Danza Classica, Danza Moderna e Istruttrice di Zumba e Pilates Matwork.

Danzatrice, Insegnante e Coreografa. Inizia con lo studio della Danza Classica all'età di cinque anni. All'età di sette anni inizia a conoscere e praticare anche la Danza Contemporanea e la Danza Moderna.

Continua il percorso accademico fino ai master di perfezionamento.

Nel 2006 consegue il Diploma in Danza Classica rilasciato dall'Accademia Nazionale di Spalato, riconosciuto sia in ambito Nazionale che Internazionale, con ottima valutazione.

Entra nella Compagnia di Danza del Demash Ballet diretta da Deborah Masci con la quale partecipa a numerosi eventi nel Corpo di Ballo e da Solista tra i quali il Musical “Odissea” di Maurizio Albano.

Perfeziona i suoi studi sulla danza attraverso numerosi stage con rilascio di attestato, tra i quali: Deborah Masci diplomata alla Royal Academy of Dancing di Londra, M°Boris Tonin direttore artistico del Teatro Nazionale di Spalato, Hilary Carthright insegnante dell'American Ballet Theatre di New York, Joe Savino insegnante e coreografo del Balletto del Messico, Fausto Galoppi ballerino della Crazy Gang.

Dal 2006 è insegnante di Danza Classica e Danza Moderna a tutti i livelli, proponendo ai suoi migliori allievi Stage e partecipazioni ad eventi quali Rassegne e Concorsi di Danza sia Regionali che Nazionali con ottimi risultati.

Nel Febbraio 2015 firma le tre coreografie vincitrici del Concorso Regionale “Aspettando Momenti Magici” a Roma.

Nell'Aprile 2015 è vincitrice Nazionale con la coreografia “Ganeshow – Bollywood Dance” nel contest di Spoleto “Momenti Magici” organizzato dalla Confsport Italia.

Nel 2015 è Coreografa del video musicale degli “Humour Nero” per l'album Minimi Sistemi.

Nel 2016 coreografa il Recital "Torna a casa lesso" in scena nella sala Romateatri con il corpo di ballo della MaMa School Dance riscuotendo grande successo.

Durante il Festival del Balletto, presso il Teatro Viganò di Roma, il suo gruppo e la sua coreografia vengono scelti e omaggiati della partecipazione al concorso Pierrot Danza 2016 nel quale arrivano terzi classificati vincendo una borsa di studio estiva di Modern.

Ritorna a Spoleto nel 2016 partecipando al Concorso Nazionale Momenti Magici con la coreografia Chameli che vince il premio di categoria Senior.

                                                                        -------------------------------------------------------------------------------------------

Nel 2014 diviene Istruttrice Ufficiale riconosciuta di Zumba e membro del gruppo ZIN™ (Zumba® Instructor Network).

Nel 2016 diviene Istruttrice Ufficiale riconosciuta di Zumba Toning.

Nel 2021 diviene Istruttrice di Pilates Matwork.

MaMa School Dance asd
Via Nicola Festa 65, 00137 Roma

email: info@mamaschooldance.it

telefono: +39 06 88920674

cellulare: +39 329 8796240