La danza è lo strumento per liberare l'energia, crescere, esprimersi, giocare, dare allegria e vita al proprio corpo e dare corpo alla propria vita.

Così nasce l'Associazione Sportiva Dilettantistica MaMa School Dance, Scuola Danza nel quartiere Talenti di Roma.

La scuola offre un assortimento di corsi per tutti e tanti percorsi in cui fare esperienze, con grinta, passione e voglia di stare insieme. Lo scopo è quello di creare le basi per chi deciderà di fare della danza la propria professione o semplicemente una bellissima passione!

Gli obiettivi didattici sono di stampo accademico ma il percorso artistico punta sull'interdisciplinarietà fra i vari stili permettendo così agli allievi di fare esperienze di palcoscenico con artisti di ogni genere.

L'atmosfera che troverete ad accogliervi è il giusto equilibrio tra rigore e disciplina, serenità e divertimento, creato e portato avanti dalle due giovani Direttrici Marta Mazzuccato e Marina Altissimi.

HIP HOP

Una danza e una cultura con enormi potenzialità espressive.

La danza hip hop nasce nei ghetti di New York, in particolare nel Bronx, un quartiere malfamato e abitato per la maggior parte da afroamericani, che attraverso il ballo avevano trovato un mezzo per esprimere il loro dissenso e opposizione nei confronti del razzismo.

Fu così che, in un quadro di povertà e delinquenza, si vennero a creare le basi per la nascita della cultura hip hop, ossia uno stile di vita e un modo di vivere che permetteva di combattere l’alienazione e l’isolamento dei giovani emarginati.

Ciò che più caratterizza l’hip hop è il freestyle, cioè ballare senza una coreografia bensì improvvisando, seguendo esclusivamente il ritmo della musica.

Il corso ha come principale obiettivo, quello di trasmettere le foundation della danza Hip Hop attraverso un percorso di 9 mesi. Isolazioni, Bounce, Waving, groove e improvvisazione, sono i punti di partenza di ogni singola lezione.

Divertimento assicurato!!

 

 

 

Insegnante: Elisabetta Cannilla

VINYASA FLOW YOGA

È uno stile che si adatta a tutti e che attraverso la sincronizzazione del respiro con il movimento, unisce in un unico flusso una serie di posture combinate tra loro. La sequenza non prestabilita e sempre creativa permette allo studente di sperimentare asana sempre diverse guidate dall’insegnante.
 
Ogni classe è composta generalmente da questi momenti: pranayama (tecniche di respirazione) e riscaldamento iniziale, sequenza fluida in piedi, sequenza fluida a terra, rilassamento e breve meditazione.
E' uno stile di yoga dinamico e la sua pratica costante porta un rapido aumento della mobilità articolare, della tonicità muscolare, un riequilibrio metabolico e lo sviluppo di resistenza, flessibilità, forza, agilità ed equilibrio. Le varie posizioni eseguite in continuità stimolano, infatti, il sistema cardiocircolatorio e, grazie al controllo della respirazione, cuore, muscoli e polmoni vengono stimolati al massimo, in totale sicurezza.

Si attenuano i disturbi della schiena, in particolare la zona cervicale e lombare. Infine, si incrementa e consolida nel tempo anche il benessere psicofisico, ottenendo una maggiore concentrazione, presenza e consapevolezza.
 
 
 
 
 
 
 
 
Insegnante: Alessandra Santini

TEATRO/RECITAZIONE

TEATRO

 

 

LABORATORIO JUNIOR

 
Il teatro è un gioco, il gioco del "far finta" che libera e sviluppa la fantasia. é un'occasione per maturare il rapporto con noi stessi e con
 
il mondo che ci circonda; offre un'opportunità di crescita , favorisce lo sviluppo della creatività e del senso critico.
 
 
LABORATORIO ADULTI
 
Questo laboratorio è rivolto a tutti coloro che hanno il desiderio di giocare grazie alla magia e alla poesia del teatro, uno spazio in cui ci
 
si può concedere di lasciare libera la fantasia e di stimolare tutta la propria creatività.
 
 
 
 
 
 

PILATES

Il metodo Pilates è una disciplina eccezionale per l’esercizio fisico: distende e potenzia i muscoli e migliora elasticità, equilibrio,

respirazione, postura e allineamento. Abitua a riconoscere i propri punti di forza e ad individuare le debolezze, fornendo gli strumenti

per correggerle. Con questo metodo, tutto l’organismo acquista vigore ed equilibrio.

Il Pilates ha lo scopo di rinforzare il centro dell’organismo attraverso l’utilizzo dei muscoli addominali e della muscolatura profonda.

Il Pilates favorisce anche la concentrazione, migliora progressivamente il livello generale di consapevolezza, coordinazione e

allineamento.



Poichè tutti gli esercizi si possono modificare secondo le esigenze individuali, uno degli aspetti più interessanti del Pilates è che è

adatto a tutti, indipendentemente da età, corporatura o condizioni di allenamento. Fa estremamente bene anche a chi non ha mai

seguito un programma di ginnastica e a chi desidera recuperare dopo un incidente.

 

 

 

 

Istruttori: Marina Altissimi e Denise Nuccio

Stretching Yoga in Gravidanza

Breath, Stretch, Move & Connect!

Lo Stretching Yoga è uno yoga contemporaneo e dinamico in cui, integrando armonicamente allungamenti, asana (posizioni), respiro, postura e rilassamento si lavora sulla simmetria, attivando la mente e sviluppando una maggiore consapevolezza corporea e interiore.

Pensato per far sentire le mamme ancora più connesse con loro stesse, con il loro bambino/a e con le energie che ci circondano.

La lezione prevede:

Pranayama (respirazione) – per favorire una consapevolezza del tuo respiro, facilitare la concentrazione e la calma e riequilibrare il ritmo cardiaco

Asana (posizioni) – per allenare e rinforzare la muscolatura lombare e del pavimento pelvico e favorire la naturale apertura delle anche

Vyayama (allungamento) – per allentare le tensioni del corpo (es. schiena e piedi)

 

Insegnante: Alessandra Santini

Altri articoli...

  • 1
  • 2
MaMa School Dance asd
Via Nicola Festa 65, 00137 Roma

email: info@mamaschooldance.it

telefono: +39 06 88920674

cellulare: +39 329 8796240